Via Andrea Sacchi 3 – 00196 Roma
Lun - Ven: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 17:30
| PREVENTIVO ENTRO 30 MINUTI!
Inviaci una Mail
qualitalia@gmail.com
Chiamaci Ora
+39 06 3221473

WhatsApp

Blog & News

Tecniche di interpretariato: l’interpretariato in simultanea.

Tecniche di interpretariato: l’interpretariato in simultanea.
Ratings
(0)

Con il processo di internazionalizzazione si è ormai consolidata la tendenza delle imprese che guardano all’estero per cogliere le nuove opportunità di crescita. Assistiamo quindi al sorgere di nuove realtà sociali, economiche e aziendali dall’incontro di culture e lingue differenti. In questo contesto emerge la figura dell’interprete, il cui ruolo si rivela fondamentale per l’abolizione delle barriere di comunicazione fra persone provenienti da mondi diversi. La sua presenza è indispensabile per gli interlocutori che non parlano la stessa lingua, e il suo ruolo non si limita a tradurre da una lingua all’altra. L’interprete deve avere la prontezza di trovare all’istante le parole e le espressioni più appropriate per trasmettere il più fedelmente possibile i concetti da una lingua all’altra, a scanso di possibili fraintendimenti.

Interpretare in simultanea: come funziona?

La simultanea è una modalità di interpretazione usata nelle conferenze con elevato numero di partecipanti, per questo viene anche chiamata interpretariato di conferenza. Gli interpreti traducono in tempo reale il discorso dell’oratore, con un minimo scarto temporale, detto décalage. Sono previsti almeno due interpreti per lingua, che lavorano in cabine isolate acusticamente con visione della sala, muniti di cuffie e microfono, e che si alternano ogni tre ore circa per riunioni di lunga durata. Gli ascoltatori, muniti di auricolari, possono sentire il discorso dell’oratore nella propria lingua.    

Questa tecnica viene pertanto, adottata per eventi che prevedono l’intervento di numerosi partecipanti e l’utilizzo di più lingue straniere, come congressi, convegni conferenze internazionali, meeting, fiere, e necessita di un accurato supporto tecnologico e logistico.  

Interpretare in simultanea: lo chuchotage , o whispering.

Lo chuchotage è la traduzione simultanea di un discorso in lingua A che viene riportato a bassa voce all’orecchio di uno o massimo due interlocutori di lingua B. Anche in questa tecnica è previsto un leggero scarto temporale nella trasposizione del discorso da una lingua all’altra.

Lo chuchotage non ha bisogno di supporti tecnologici, viene svolto da un solo interprete per lingua, in riunioni che non durano più di due ore. Per mantenere alto il livello di concentrazione dell’interprete, è necessario che l’incarico venga svolto in ambienti piuttosto silenziosi e tranquilli, per non rischiare che l’ascolto  e la resa della traduzione vengano compromessi.   

L’interprete non ha bisogno di una cabina: si posiziona a fianco dell’uditore, al quale riporta il discorso o la comunicazione sussurrando a bassa voce, prestando contemporaneamente attenzione alle frasi e ai concetti che l’oratore continua ad esporre.

La tecnica dell’interpretariato sussurrato è quindi preferibile quando si tratta di riunioni bilaterali, o con un gruppo ristretto di persone, che non parlano la lingua dell’oratore. Questo servizio è idoneo per eventi privati, dibattiti e show televisivi, in aule di tribunale qualora si debba render conto di una azione illegale commessa in un paese straniero o dove una delle parti non parla la lingua locale.

Principali doti di un interprete in simultanea.

Oltre ad una perfetta padronanza e conoscenza della lingua di destinazione, l’interprete in simultanea deve essere dotato di buona memoria e possedere una profonda capacità di concentrazione unitamente a prontezza di reazione per l’immediata scelta delle parole o delle frasi giuste nel tradurre immediatamente i concetti nella lingua di destinazione, senza rischiare di perdere il filo del discorso mentre lo sta traducendo.

Qualitalia mette a disposizione uno staff ben strutturato di professionisti di alto livello in grado di soddisfare ogni esigenza anche in questo campo. Contattateci ora per ricevere informazioni e preventivi gratuiti riguardo alle vostre necessità di interpretariato.

Aarticoli Correlati

Atti notarili ed interprete

Traduzione giurata

Traduttore giurato